Serramenti in Legno che Installiamo

Il legno è il materiale che più di tutti soddisfa
"naturalmente" i requisiti di minor impatto ambientale
"naturalmente", minor spreco di risorse per produrre e rigenerare la materia prima e assicura le migliori prestazioni di isolamento
termico.
Il LEGNO è l'unica materia prima al mondo che durante la sua produzione toglie CO2 dall'atmosfera e restituisce ossigeno, migliorando la qualità dell'aria e della stessa vita.

A suo favore e del suo bassissimo impatto ambientale gioca, ancora una volta, la sua stessa natura.
Per chiarire il concetto basta semplicemente richiamare i processi chimici fondamentali del ciclo arboreo e quindi della produzione di legname come materia prima per la costruzione di beni fisici.
La fotosintesi clorofilliana, vitale per la crescita dei composti legnosi, si avvale dell'energia solare, dell'acqua, solitamente quella piovana e l'anidride carbonica presente nell'aria.
La produzione del legno, quindi, sottrae anidride carbonica liberando l'atmosfera da questo gas che è causa dell'effetto serra.
Per chiarire il concetto basta semplicemente richiamare i processi chimici fondamentali del ciclo arboreo e quindi della produzione di legname come materia prima per la costruzione di beni fisici.
La fotosintesi clorofilliana, vitale per la crescita dei composti legnosi, si avvale dell'energia solare, dell'acqua, solitamente quella piovana e l'anidride carbonica presente nell'aria.
La produzione del legno, quindi, sottrae anidride carbonica liberando l'atmosfera da questo gas che è causa dell'effetto serra.